I Quesiti di installatori e manutentori


La nostra politica è di rispondere gratuitamente a tutti i dubbi di installatori e manutentori che ci arrivano via mail, whatsapp, telefono...anche tramite skype......non ci sono abbonamenti da pagare o ticket. Ogni settimana sono decine i quesiti che ci arrivano e abbiamo quindi deciso di fare una rubrica pubblicando quelli più interessanti ...e le relative risposte, consapevole che possono riguardare tutti.

Fonte Xenex.biz


Domanda: È possibile fare il TERZO RESPONSABILE in una Centrale Termica Caldaia 75kW, situata all’interno di un’azienda dove non ho libero accesso se non quando loro sono aperti?

Risposta: Certo può farlo...il libero accesso è ai locali caldaia...è ovvio che l'azienda dovrebbe essere presidiata e dovrebbe esserci qualcuno ad aprirvi...il cancello principale

Domanda: Ciao Daniele, Ho un dubbio. Nel momento in cui devo installare una caldaia a condensazione sotto i 35 kW la comunicazione all’ENEA può essere fatta dal cliente finale sia per Bonus casa (50%) e sia per Eco Bonus (65%)? Grazie per l’aiuto

Risposta: certamente, specie se il generatore è sotto i 100kw nel caso del Ecobonus

Domanda: Posso applicare la cessione del credito anche alle manutenzioni ordinarie e straordinarie

Risposta: Proprio in questi giorni l’agenzia delle entrate ha mandato la nuova circolare sulla cessione del credito specificando che si applica anche : al recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 16-bis, comma 1, lettere a) e b), del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 . In sostanza le detrazioni del 50% sulle ristrutturazioni e in tal caso rientrano anche la manutenzione ordinaria e straordinaria per i condomini o le singole unità abitative.

Domanda: Ciao Daniele, ho un cliente a cui ho montato una caldaia in settembre 2020. Se faccio la pratica ENEA ecobonus 65% in ottobre 2020, mentre il cliente mi pagherà solo a gennaio 2021; potrà allegare la pratica 2020 al pagamento fatto nel 2021 per la detrazione fiscale?

Risposta: Si certo ma il cliente detrae nel 2022

Domanda: Una informazione, abbiamo installato un Roof Top, sul libretto in quale categoria lo inserisco? Sempre nei gruppi frigo? Devo comunque caricare un rapporto di efficienza energetica nel catasto impianti?

Risposta: Si se il gruppo supera i 12 kW ma questo non toglie di fare un proprio rapporto d'intervento anche per generatori sotto tale potenza ...senza obbligo di trasmissione

Domanda: Buonasera , chiedo come devo procedere nel caso di una dismissione di un generatore già accatastato. È sufficiente che dismetta il generatore da dentro il libretto on line e che aggiunga il nuovo generatore , oppure devo anche mandare una sorta di PEC?

Risposta: basta dismetterlo dal catasto, la PEC non serve

Domanda: Ciao Daniele abbiamo il patentino del saldobrasatore ma la ditta necessita di qualche attestazione che utilizza saldatori patentati ? E' vero che serve un rinnovo semestrale ?

Risposta: L'azienda deve avere una procedura di saldobrasatura (PBS) che noi di solito emettiamo gratuitamente che non ha scadenza mentre ogni patenti necessita di una conferma gratuita semestrale da parte del datore del lavoro che deve indicare sul certificato la data della conferma (una brasatura), la firma e la funzione del rappresentante del datore di lavoro.

Fonte Xenex.biz

Richiedi una demo

Non perdere l'occasione di visionare Levante Termoidraulica!
Lascia i tuoi dati, e sarai ricontattato dal team di Levante University il prima possibile, per organizzare una demo online gratuita senza nessun tipo di impegno. Grazie in anticipo per il tempo che ci vorrai dedicare.

I suoi dati saranno trattati con mezzi informatici nel rispetto dei principi stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016). Per ulteriori informazioni sulle modalità del trattamento, e per esercitare gli altri diritti a lei riconosciuti potrà rivolgersi al Titolare